Le aliquote IVA sono definibili ed accessibili dalla voce Aliquote IVA del menù Tabelle nell’area Contabilità Come al solito abbiamo Codice, Descrizione il campo fondamentale Percentuale, il Reparto Cassa, la percentuale di Indetraibilità, la corrispondenza Euritmo, l’Applicabilità ed il tipo di Territorialità (applicativa) dell’aliquota. E’ possibile anche escludere l’aliquota corrente dagli allegati Clienti/Fornitori; Nella metà inferiore della finestra invece sono visualizzati gli importi progressivi relativi all’applicazione dell’aliquota corrente nel dettaglio dell ambito di applicazione e dell’entità degli importi. Tramite i due comandi sottostanti possiamo aggiornare i totali oppure eseguire delle Stampe. Suggerimenti: anzichè creare una sola aliquota IVA definendone volta per volta indetraibilità ed altri dettagli è conveniente creare più volte la stessa aliquota con caratteristiche frequenti diverse, così al momento della sua applicazione sarà sufficiente specificare il caso particolare che si vuole sfruttare selezionando magari la descrizione dell’aliquota che specifica da subito le caratteristiche del caso
|
Giorno: 10 Luglio 2009
I Registri IVA
Accediamo ai Registri IVA dal menù Tabelle dell’area Contabilità. La finestra presenta i campi/valori: Codice registro Descrizione registro Data ultimo protocollo registrato data dell’ultimo elemento protocollato IVA Ultimo protocollo anno corrente Applicabiiità in liquidazione ambito di collocazione per il calcolo della liquidazione IVA Utilizzo in liquidazione periodica/annuale il registro rientra nella liquidazione IVA periodica(mensile, bimestrale ecc.)/annuale Uso regime del margine Sottoconto abbinato Registro fittizio ad uso calcoli interni il registro non rientra nel computo della liquidazione IVA ma rimane ad uso interno
sulla destra invece troviamo una griglia che visualizza a seconda della periodicità impostata gli importi IVA relativi al registro; per impostare la periodicità della liquidazione IVA il pulsante Sblocca consente di sbloccare gli aggiornamenti relativi agli importi qualora si debbano effettuare operazioni cronologicamente antecedenti all’ultima istanza protocollata.
Stampa
|