Magazzino autovetture usate

Si crea un documento di entrata autovettura usata che movimenta magazzino e contabilità. Il magazzino viene movimentato da una articolo predefinito (ad esempio AUTOVETTURA) e la contabilità si alimenta come segue:

in carico  Fornitore in Avere e Costo in Dare

in scarico Cliente in Dare e Ricavo in Avere

Per la regola del margine (DL. 41), la differenza di prezzo tra il carico e lo scarico, se positiva, viene scorporata al 20% e dichiarata in liquidazione periodica.

Con l’uso di opportune stampe si ottiene la giacenza autovetture usate in magazzino e, per quelle scaricate, il valore complessivo di carico e quello di scarico.

 

I documenti devono essere collegati alla targa autovettura creata anche in anagrafica automezzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.