La versione 1.9.1.78 (e successive) contiene la procedura di generazione tracciato Comunicazione Polivalente come da funzione di controllo al 30/10/2013 dell’Agenzia delle Entrate.
I riferimenti alle istruzioni sono reperibili a questo link.
Operazioni preliminari:
- Posizionatevi nell’azienda il cui anno contabile verrà considerato nella trasmissione (2012 nel caso dello spesometro 2013)
- verificate che nella tabella nazioni (Anagrafiche – Altre Anagrafiche – Nazioni) siano correttamente compilati i codici ISTAT e la spunta su ‘Black List’ se presenti. Il codice nazionale ITA (IT come identificativo Iva) non deve avare il codice ISTAT compilato. Questa operazione preliminare è ovviamente necessaria solo se vi saranno per l’anno considerato delle operazioni coerenti (soggetti non residenti e/o fiscalità agevolate).
- Dalla prima nota impostate ‘Escludi dallo spesometro’ nel dettaglio dei movimenti da non considerare nella trasmissione.
- Escludete se necessario intere movimentazioni di anagrafiche selezionando ‘Escludi da spesometro’ nel dettaglio anagrafico sezione ‘Dati Contabili’
Entrate nella procedura richiamando ‘Contabilità – Stampe Periodiche – Spesometro’
La schermata dovrebbe essere simile a questa:

Lanciando Elabora si crea il file da sottoporre al programma telematico dell’Agenzia delle Entrate