Calcolo provvigione agenti per gruppi anagrafici


La funzione permette di calcolare una determinata provvigione su un gruppo di clienti aziendali definito in Analisi di Gestione -> Gestione Contratti->Anagrafica Gruppi

Si creano i gruppi necessari, ad esempio Clienti Direzionali, Clienti Pianificati etc.

Si ricorda che ogni anagrafica può appartenere ad un solo gruppo.

Il gruppo si popola di anagrafiche inserendo in Anagrafica Contratti un contratto (ad ex. Contratto di Agenzia 2010 sig. Pinco Pallo) e selezionando in testata contratti il gruppo da popolare. Tale contratto creato verrà successivamente utilizzato per la definizione delle regole di assegnazione eventuali premi al raggiungimento di un determinato obiettivo su quel determinato gruppo di clienti.

Popolato il gruppo, si associa ad esso in anagrafica agenti il codice e la percentuale di provvigione.

 

Il criterio di assegnazione della percentuale di provvigione sul singolo agente per gruppo contabile è attualmente l’ultimo in ordine di priorità nel computo generale delle provvigioni, in sostanza questo significa che la riga di provvigione va creata specificando solamente il codice del gruppo senza altre caselle compilate, altrimenti si rischia di ricadere nelle statistiche già implementate di assegnazione percentuale.

 

Per inserire la provvigione in un cliente nuovo, si crea in anagrafica agente una riga provvisionale relativa al singolo cliente.

Allo scadere del periodo in cui il cliente si considera ‘nuovo’ si posizionerà il cliente stesso in un raggruppamento oppure se ne modifica la percentuale a seconda degli accordi presi con il soggetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.