Ingresso al programma con le credenziali di Windows

E’ ora possibile entrare nel programma utilizzando le credenziali di accesso degli utenti già definiti in Windows. In questo modo è molto più agevole controllare a livello centrale l’accesso al programma: infatti la modifica periodica della password di Windows si rifletterà anche su quella di accesso al gestionale. La presente caratteristica è presente a partire dalla  versione 1.9.1. Build 76 di darWin e successive.

 La procedura che l’amministratore di sistema deve seguire è la seguente:

  1. Modificate le password degli utenti darWin in modo che ciascuna di essa corrisponda al nome utente definito in Windows. Facciamo un esempio : l’utente Andrea fino ad oggi entra nel server dove è installato darWin inserendo il suo nome utente e la sua password di Windows (es. andrea@dominio.local/password). Successivamente si avvia il programma darWin ed a quel punto inserisce il suo nome utente e password del gestionale (es .Andrea/andrea). Ora per modificare la password è necessario che l’utente Andrea vada nel menu Utility/Utenti e password e una volta trovato il proprio utente modifichi la password: si preme F4 per modificare il record, si preme F10 per confermare senza che sia necessario alcun cambiamento ed a questo punto il programma chiederà di digitare per sicurezza la vecchia password (andrea, in questo caso) e di confermarne una nuova; la nuova password deve quindi essere andrea@dominio.local. L’amministratore di sistema deve modificare in questo modo tutte le password degli utenti attivi e abilitati all’uso del gestionale. I requisiti di sistema richiedono la presenza di un windows server controllore e/o appartenente ad un dominio. Nel caso di di presenza del solo workgroup, sostituite il nome del dominio con quello del workgroup (es. andrea@workgroup).
  2. Create nella cartella dove è installato darWin un file che si chiama ADSI.ini Al momento basta la presenza del file nella cartella di darWin.
  3. La procedura è terminata. Ora all’avvio di darWin l’utente dovrà solo inserire la password di Windows.

Testo personalizzato mail

E’ stata introdotta la possibilità di personalizzare per utente il testo html che appare quando si invia una stampa via email.

E’ necessario creare in Anagrafiche -> Personale un utente il cui campo Utente HACCP corrisponda a quello di login. A questo punto premendo il tasto HTML a fianco del nome si aprirà un editor Html di base chje permetterà di personalizzare il corpo predefinito della mail in Elenco Stampe disponibili nel contesto.

Modifica funzionalità in Gestione Ri.Ba

A partire dalle versioni del programma successive al 12/09/2012 è necessario specificare in ciascun conto corrente aziendale (menu anagrafiche – conti corrente) le modalità di gestione contabile all’atto della trasformazione delle scadenze in Ri.Ba in portafoglio. Tale accorgimento è obbligatorio al fine di una corretta creazione del movimento contabile di gestione Portafoglio o Conto S.B.F.

Per motivi di compatibilità con le procedure di controllo adottate nel tempo da alcuni clienti, è stato aggiunto un pulsante che permette la generazione di un movimento di prima nota a prescindere se nella Ri.Ba da generare è stata specificata la banca di appoggio, quindi a prescindere dal trattamento contabile impostato in Anagrafiche – Conti corrente.

Aggiunti flag su impostazioni aziende

Sono stai implementati due nuovi flag in menu Utility -Parametri – Flag Programma (relativo all’azienda in uso):

Flag 24 : Se viene inserito in una riga documento un codice articolo non esistente, determina se alla risposta ‘No’ inserimento nuovo articolo, ciò che l’utente ha digitato permane nella casella Codice Articolo o meno.

Flag 23 : Se un importo Dare/Avere negativo viene confermato in riga di prima nota, determina se il medesimo importo viene lasciato invariato o ne viene modificata la sezione da Avere a Dare o viceversa.